Eliminati i pericoli, affiora il “Villaggio dei ragazzi” delle cartoline d’epoca così come fu disegnato, in parte, dall’architetto Chollet per volontà di re Ferdinando II nel 1850.
Tessuti che resistono uno, due secoli e raccontano. Insieme alle cartoline d'epoca collezionate con attenzione ai particolari e insieme alle nuove divise, anche femminili, create a partire dal ...
C'è un post che da anni, in prossimità dell'estate, viene ricondiviso sui social. Ogni volta fa decine di migliaia di like e ...
Flavio Marziano, disegnatore e avvocato, è nato a Catanzaro nel 1966 e vive a Bologna. Il suo ultimo lavoro è il racconto illustrato Gli appunti di Pavarini nel libro collettivo Riparazioni ...
Tra le opere più famose della Scozia, colpisce per la sua apparente vena surreale. Ma dietro ci sono le molteplici sfumature ...
Un viaggio tra storia e arte sotto la cupola di Santa Maria in Solario, nel complesso di Santa Giulia in centro a Brescia ...
lontano dalle cartoline con i cipressi, a chi voglia scoprire una Toscana diversa. È la Toscana della manifattura, dell’industria anche pesante, insieme a quella più creativa della moda ...
Sara Zollo è un’illustratrice nata nel 1997 a Fiuggi. Vive a Torino. Il suo profilo instagram è @zarasollo Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi ...
Uncini, cartoline mondiali. "Io e quel debutto nel ’76. Circuito ora più sicuro» Franco Uncini racconta il suo legame speciale con il Mugello, dove ha iniziato la carriera mondiale e oggi ...
I bambini, armati di penne e dolcissimi pensieri, hanno compilato le cartoline filateliche dedicate alla prossima Festa della Mamma fornite dalla direttrice dell’ufficio e inviato i loro ...
Secondo una recente ricerca condotta da Car & Classic, nel primo trimestre del 2024, molte auto d’epoca hanno cambiato residenza, attraversando le frontiere. In Italia si sono svolte nel primo ...
A bordo di carrozze d’epoca perfettamente restaurate, i passeggeri potranno godersi dal finestrino l’incredibile paesaggio del litorale napoletano e della città di Pompei, per poi raggiungere ...