Il film che l’artista e filmmaker Eva Giolo presenta ad Ar/GeKunst è il risultato di un anno e mezzo di ricerca nelle valli ladine. The film that artist and filmmaker Eva Giolo ...
È in programma dall’1 al 3 novembre 2024 all’Oval di Torino, la 31esima edizione dell’unica rassegna fieristica italiana ...
Dall'8 giugno al 10 settembre 2024 nel giardino e nel Forte Stella di Porto Ercole saranno ospitate le opere site specific ...
Una casa editrice nata come piattaforma web, che oggi opera in prevalenza nel settore artistico, con un ricco catalogo di ...
Un progetto di Artribune ha raccolto le voci di chi contribuì a rendere l'azienda leader mondiale nel settore cinematografico ...
Il 3 giugno 2024 si conclude il mandato di Cecile Hollberg alla direzione della Galleria dell’Accademia di Firenze. Ne ...
Collezionista e mecenate, Carmen Cervera in Thyssen torna nella sua città natale per aprire un nuovo museo dopo Madrid, ...
Anche corti verdi e spazi flessibili. Il progetto annunciato per l’Università di Scienze Gastronomiche in Piemonte ...
Il bronzo raffigurante Giuditta e Oloferne è una delle opere più note realizzate da Donatello (Firenze, 1386 – 1466), nella seconda metà del Quattrocento. La particolarità della scultura risiede ...
Dipinto con allegorie riconducibili al mondo dell’agricoltura, il piccolo Sacrario ha pareti azzurre e conteneva anfore e un ...
Le diverse declinazioni dell’esporre sono protagoniste della mostra al MUDEC, con opere di Mark Dion, Damien Hirst e Candida ...
Dal “cantiere capofila” dell’Anno Santo alle riqualificazioni delle principali piazze romane: la ricognizione a quasi 200 ...