Ad Amburgo una rara esecuzione del “Saint François d’Assise” con la direzione di Kent Nagano e la regia di Georges Delnon ...
Il teologo si definisce un semplice “scriba” delle testimonianze raccolte sotto dettatura dalla sua figlia spirituale: perché Adrienne aveva «qualcosa di nuovo da dire» ...
Il 30 maggio ’94 l’ex capitano della Roma Di Bartolomei si tolse la vita. Nel 2009 il portiere Henke fece lo stesso. Tanti i calciatori che lottano contro la depressione ...
A Istanbul, l'Upm ha riunito rappresentanti da tutta la regione per affrontare insieme la triplice crisi del Mare Nostrum. Mastrojeni: "Solo collaborando possiamo farcela" ...
L’allarme per il calo demografico che pesa come un macigno sulle prospettive di crescita dell’Italia e va contrastato anche attraverso maggiori flussi di immigrazione regolare. L’invito a rafforzare l ...
Un'indagine Fondazione Età Grande con Ipsos fotografa l'impegno delle diocesi verso la terza età. Tra difficoltà e stereotipi il cambiamento è avviato. Ecco come completare la svolta ...
La "storica sentenza" in realtà non impedisce all'ex presidente di correre per la Casa Bianca. E non rischia la carcerazione. Ora è certo l'appello della difesa ...
Se fossimo dentro un romanzo giallo, arrivati a questo punto qualcuno pronuncerebbe la fatidica frase: “ok, il caso è chiuso ispettore, togliete le vostre foto appese al muro, abbiamo il colpevole”. È ...
“Bambini di oggi, Mondo di domani”: l'associazione fondata nel 1987 dalla scalabriniana in un quartiere fra i più poveri d’Europa, è luogo di «amicizia e rispetto reciproco. Senza nascondere la fede» ...
Commemorazione in Aula Magna, prima del funerale che si terrà nel pomeriggio a Piacenza. L'arcivescovo Delpini: "Chiediamo la grazia della discrezione che sa compatire" ...
Occorre costruire uno spazio istituzionale di convivenza nella diversità. Che non neghi le ragioni della competizione tra visioni diverse, ma la contenga nella cornice di un bene comune ...
Il curato di Martinengo aveva deciso la serrata del centro giovanile dopo ripetute prepotenze. Poi la riapertura, con regole chiare. «Qualcosa è cambiato, ma questa ormai è terra di missione» ...