Thomas Stocker ospite in Aula Rostagni del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Padova. E' uno dei massimi ...
Il riscaldamento climatico rafforzerà le condizioni per la formazione di O3 nella troposfera in futuro, poiché i meccanismi ...
A 96 anni dal salvataggio dell'equipaggio superstite del naufragio al Polo Nord, una conferenza al Museo Tecnico Navale dove ...
A settembre un razzo SpaceX porterà LignoSat2 nello spazio, per i primi test condotti dalla Stazione spaziale internazionale.
La Clear Air Turbolence di cui si parla è rara ad alta quota e all'interno di una corrente a getto. Il Generale ...
Bologna, 10 maggio 2024 – Preparate gli obiettivi, perché fra poche ore potrebbero servire a immortalare – anche alle nostre latitudini in Emilia Romagna – un’aurora boreale, o qualcosa ...
L'ozono presente invece nella parte di atmosfera più prossima alla superficie terrestre (troposfera) è un componente dello "smog fotochimico". L'ozono è un inquinante non direttamente generato ...
La meteorologia, letteralmente “studio dei fenomeni celesti”, è il ramo delle scienze dell’atmosfera e della Terra che studia i fenomeni fisici che avvengono nell’atmosfera terrestre (troposfera) e ...
Questo tipo di turbolenza è associata alla presenza di jetstream, ovvero di correnti a getto che si generano per le differenze di pressione tra troposfera e tropopausa nelle zone di confine tra ...
La meteorologia, letteralmente “studio dei fenomeni celesti”, è il ramo delle scienze dell’atmosfera e della Terra che studia ...
L'idea è più o meno quella della celebre Torre di Babele citata nelle Sacre Scritture: un edificio tanto alto da "sfidare Dio ...